Domanda:
mi spiegate come devo fare in questo caso? Sempre incertezze..?
Sara
2008-07-07 09:09:57 UTC
Una misura relativa del coefficiente di viscosità η di un liquido di densità ρ si ottiene misurando il tempo t di transito in un viscosimetro di Poiseuille e paragonando con il tempo t0 di un liquido di viscosità η0 e densità ρ0. Sapendo che η= η0ρ0t0/ ρt e che le incertezze relative di η0, ρ0, t0, ρ, t valgono rispettivamente 0,04, 0,02, 0,01, 0,02, 0,01 determinare l’incertezza relativa di η
a)0,009
b)0,05
c)0,02
d)0,07
Tre risposte:
micra
2008-07-07 09:19:29 UTC
Allora, la cosa è semplice:

se hai solo prodotti e rapporti, e non hai nessuna legge a potenza (tipo quadrati, radici etc.)

basta sommare le incertezze relative!!

quindi:

0,04+0,02+0,01+0,02+0,01=0,1...

Poiché questo risultato non è contemplato,

Non ti resta che dirci dove CASPITA hai preso questi test,

e cmq metti la risposta + vicina: (d)..



PS: Spesso scrivono nei test che le risposte sono corrette purchè rientrino in un margine di errore del 3%..Potrebbe essere il tuo caso..



Ciao
anonymous
2008-07-07 09:16:37 UTC
guarda le soluzionio se c sn xke nn si capisce niente....mi disp x te!!!!
anonymous
2008-07-07 09:42:50 UTC
https://answersrip.com/question/index?qid=20080707093022AAuQ1vs


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...