Domanda:
-----> ! ENTRATE VI PREGO ! <-----?
anonymous
2010-10-09 04:47:48 UTC
Per favore, mi spiegate bene come si risolve questo problema di fisica?
Allora, lanciando un sasso da un'altezza h e misurando il tempo t di caduta, si vuole determinare l'accelerazione gravitazionale g sapendo che vale la relazione h=1/2gt^2. Da una serie di misure ripetute si ottengono i seguenti valori con i rispetivi errori: h= (5,00+-0,02)m e t= (1,00+-0,06)s. Esprimere il valore di g con l'indicazione del suo errore, utilizzando, per quest'ultimo, due cifre significative. Il risultato è: 10,0+-1,2m/s^2 Non capisco come si risolve! E' urgente, per favore aiutatemi. Grazie millissime!!
Tre risposte:
?
2010-10-09 05:29:16 UTC
Allora seguimi con attenzione: prendiamo in considerazione h, sappiamo ke vale 5m e questa è una misura media, l' errore +- 0.02 è l' errore assoluto cioè ke la misura 5 può variare da 4,98 a 5,02.

Adesso iniziamo a risolvere il problema: g è facile da trovare basta utilizzare la formula inversa dell'altezza h=1/2gt^2 ke diventa g=2h/t^2 quindi g=2*5/1^2= 10/1=10.

per quanto riguarda l'errore assoluto dato ke il nostro calcolo nn è nè una somma nè una differenza dobbiamo utilezzare l'errore relativo.

Prima calcoliamo l'errore relativo sulle nostre misure: Er (errore relativo)=Ea (errore assoluto)/Xm (misura media) quindi Er sull'altezza=0.02/5=0.004; Er sul tempo=0.06/1=0.06 ovviamente XD ma dato ke il tempo è al quadrato devi contarlo 2 volte xkè tu hai fatto tempo per tempo e quindi sommi 2 volte lo 0.06 quindi Er del tempo al quadrato vale 0.06+0.06=0.12.

Adesso sommiamo l'errore relativo Er totale=0.004+0.12=0.124. Questo è l'errore relativo su g dobbiamo trovare l'errore assoluto dunque formula inversa Ea=Er*Xm (il 10 ke abbiamo trovato prima)

Ea su g=0.124*10=1.24 dato ke ti dice di usare 2 cifre significative questo risultato nn deve essere modificato.

Alla fine il risultato è g=10+-1.24 m/s^2
anonymous
2010-10-09 13:39:09 UTC
9,81
?
2010-10-09 12:01:30 UTC
9,81


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Continua a leggere su narkive:
Loading...