Domanda:
Ragazzi sono in 1 liceo e domani ho compito di fisica e ce questo problema risolvete perfavoreeee?
anonymous
2013-06-03 13:43:14 UTC
se un pallone aerostatico pieno di idrogeno agisce una forza ascensionale di intensitq 9800N. calcola il volume di aria spostata, trascurando il peso dell'involucro del pallone rispetto al peso del gas in esso contenuto. Quale sarebbe la forza ascensionale se il pallone fosse riempito di elio? ( per la densita dell'aria, dell'idrogeno e dell'elio assumi rispettivamente i valori: d1= 1,3*10^-3 g/cm3. d2=9,0*10^-5g/cm3. d3=0,18*10^-3 g/cm3
Tre risposte:
anonymous
2013-06-03 14:21:52 UTC
Per curiosità il tuo libro di fisica è un Caforio-Ferilli? Perché questo è il problema 57 a pagina 144 del mio libro e c'è il seguente suggerimento per risolvere il problema:



"L'intensità F della forza ascensionale è uguale alla differenza fra l'intensità S della spinta di Archimede e il peso P del pallone aerostatico di volume V (in quanto il pallone aerostatico è completamente immerso nel fluido) :

F = S - P = Vgd1 - Vgd2 = Vg(d1-d2)", da cui:

V = F / (g(d1-d2)) = 9800 N / (9,81 m/s^2 (1,3 kg/m^3 - 0,09 kg/m^3)) = 825,604 m^3 (circa)



Se il pallone fosse riempito d'elio si avrebbe:

F = S - P = Vgd1 - Vgd3 = Vg(d1-d3) = 825,604 m^3 * 9,81 m/s^2 (1,3 kg/m^3 - 0,18 kg/m^3) =

= 9071,0763 N (circa).
?
2013-06-03 21:38:32 UTC
Allora l'intensità della forza ascensionale è uguale alla differenza fra l'intensità S della spinta di Archimede e il peso P del pallone aerostatico di volume V (in quanto il pallone aerostatico è completamente immerso nel fluido) :

F = S - P = Vgd1 - Vgd2 = Vg(d1-d2)", da cui:

V = F / (g(d1-d2)) = 9800 N / (9,81 m/s^2 (1,3 kg/m^3 - 0,09 kg/m^3)) = 825,604 m^3 (circa)

Se il pallone fosse riempito d'elio si avrebbe:

F = S - P = Vgd1 - Vgd3 = Vg(d1-d3) = 825,604 m^3 * 9,81 m/s^2 (1,3 kg/m^3 - 0,18 kg/m^3) =

= 9071,0763 N (circa).
TRoberto10
2013-06-03 21:25:32 UTC
La forza ascensionale del pallone è data dalla differenza fra la spinta di Archimede che tende a far salire il pallone e il peso dello stesso, quindi: Spa-Q= Fa da cui Fa= D(o2)*Vp*g- D(h2)*Vp*g e risolvendo rispetto a Vp= Fa/[g*(D(o2)-D(h2)]= 9800/[9,81*(1,3-0,09)= 826 m^3 volume pallone aerostatico.

(1,3*10^-3 g/cm^3= 1,3 kg/m^3 ....ecc.)

Il peso di un uguale volume di he Q= D(he)*V*g= 0,18*826*9,81= 1459 N

La spinta di Archimede Spa= D(o2)*V*g= 1,3*826*9,81= 10534 N

La spinta ascensionale del pallone riempito di he Fa= Spa-Q= 10534-1459= 9075 N









-


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...