Chiariamo bene, per prima cosa, la differenza tra il puntino della moltiplicazione e il puntino del prodotto scalare.
Il puntino della moltiplicazione si usa quando si moltiplicano dei numeri espressi in cifre, per esempio 3·5, e si deve mettere altrimenti si leggerebbe 35, che è un'altra cosa. NON si mette il puntino quando si moltiplicano lettere, per esempio ab, perché non c'è possibilità di confusione.
Il puntino del prodotto scalare indica per l'appunto il prodotto scalare di due vettori, pertanto va messo tutte le volte che si fa un prodotto scalare. L'esempio più tipico è il lavoro L = F·s, dove la forza F e lo spostamento s sono dei vettori, e il loro prodotto scalare L è il lavoro.
Nel caso della formula F = ma, NON si tratta di un prodotto scalare, ma di un prodotto tra uno scalare (m) e un vettore (a). Se mettessi il puntino, faresti pensare che anche m è un vettore, il che non è vero. Per questo è sbagliato, anzi sbagliatissimo, mettere il puntino tra m ed a.