Il passaggio di corrente invece c'è.
Hai presente l'andamento sinusoidale della corrente alternata?.
Ad ogni ciclo alterna la polarità.
Prima quarto di ciclo, sale l'intensità della corrente I ed incrementa il numero di cariche Q nelle armature.
All'incrementare della grandezza di Q, cresce la tensione V (sfasata di 90° rispetto alla corrente) derivante dalla crescente differenza di potenziale tra le armature.
Al picco della prima fase di I corrente, non ne circola praticamente più nel condensatore (tale fase di carica viene detta Transitorio).
Inizia la fase di decrescita della corrente, decrescendo il valore di I, la differenza di potenziale decresce e il condensatore si scarica, rilasciando (con uno sfasamento di fase di 90°, rispetto al picco crescente di I, la carica precedentemente accumulata) la carica Q immagazzinata con un transitorio di corrente I riceduto al circuito .
Nella fase di scarica, i valori di Q, I e V decrescono in sincronia sino alla totale depolarizzazione del condensatore.
All'inizio della seconda parte del ciclo, si inverte la polarità, la corrente I circola nel verso opposto crescendo di valore e la tensione tra le armature cresce progressivamente ed avviene la fase di nuova carica (con polarità delle armature invertite) e di polarizzazione invertita.
Come ti sarai accorto, a valle del condensatore, la corrente alternata circola solo nelle 2 fasi di scarica di un ciclo (dopo il picco massimo di I al picco minimo con una polarità, e con quella successiva invertita)
Per i dettagli matematici:
http://www.webalice.it/egidiorezzaghi/IAELETTT/TERZA/ESTATI/ESTATI12.HTM
http://hobbyelettronica.altervista.org/page/carica.html
.. dimenticavo, gli elettroni non transitano attraverso il dielettrico, se così fosse il condensatore andrebbe in cortocircuito, semplicemente, gli elettroni si scaricano dal lato dove presente un "carico" come una resistenza elettrica, non a caso i condensatori elettrolitici hanno un terminale negativo dove avviene sempre la scarica, della carica precendemente accumulata, sempre dalla stessa armatura.
,