Domanda:
Aiuto con problema di fisica?
Paola Digrisolo
2011-01-16 06:54:02 UTC
Il problema è: una molla è disposta orizzontalmente su una superficie. Un suo estremo è fisso, mentre all'altro è fissato un corpo, su cui agisce una forza verticale di 60 N, che può strisciare sulla superficie. Il coefficiente d'attrito statico vale 0.085. Se la molla risulta allungata di 6 cm, quanto deve valere la sua costante elastica affinché la forza di richiamo che essa esercita sia in grado di far muovere il corpo?
P.S -----------> vorrei aver anche una piccola spiegazione del procedimento così la prossima volta non sarò costretta a chiedere altre cose!!!! Grazie in anticipo ^^
Tre risposte:
Ilcagliaritanopiddu
2011-01-16 07:03:07 UTC
Il corpo collegato alla molla è sottoposto alle seguenti forze :



- La forza verticale

- La reazione del piano, che bilancia la forza verticale

- La forza elastica dovuta alla molla

- La forza d'attrito



Perchè si abbia moto in direzione orizzontale (e in direzione dell'asse della molla), bisogna che la forza elastica superi la forza d'attrito.



La forza d'attrito vale Fa = 60*0.085 = 5.1 N



La forza elastica, quindi dovrà essere maggiore di 5.1 N :



Fe = k*allungamento = k*0.06 > 5.1 N



k > 5.1/0.06



k > 85 N/m



Ciao
anonymous
2011-01-16 15:42:18 UTC
PRATICAMENTE nella formula Fe= k*6 cm=5,1 devi trovarti k

quindi isoli la k e trasformi i 6 cm in metri ottenendo

k=5,1/0.06

k=85 N /m

hai semplicemente ricavato k
?
2011-01-16 14:57:48 UTC
cerca di spiegare meglio il testo


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...