Domanda:
"La fisica di Feynman" o "La fisica di Berkeley"?
Marcello
2014-08-13 07:36:42 UTC
Salve, sono uno studente liceale con una smisurata passione per la fisica ed essendo voglioso di saperne di più vorrei leggere uno dei due libri sopracitati(o anche entrambi), voi quale mi consigliate? Sono gradite anche altre alternative.
Aggiungo, inoltre, che le mie conoscenze in fisica e in matematica non sono avanzatissime(solo il programma del liceo e un po' di quello universitario), ma fin'ora leggere libri come "Sei pezzi meno facili" non mi ha creato nessun problema.
Quattro risposte:
?
2014-08-13 08:32:29 UTC
Ciao,



Ho usato entambi i testi al tempo degli esami di Fisica1 2 Fisica2. Per il tuo scopo e' perfetto la fisica di Berkely. matematica non avanzata , concetti espressi in modo semplice ed un sacco di esercizi con la soluzione.



Se vuoi capirel a Fisica abbandona i testi divulgativi. Testi divulgativi rozzi (la fisica di sar trek) sono inutili. Se sei allo scientifico con profitto sei gia' oltre....





Ti sconsiglio la Fisica di Feynmann, sembra semplice ma in realta' come prima lettura e' inutile. E' ottimo quando conosci la materia ma vuoi analizzarne alcuni aspetti in modo originale. Nessun corso di Fisica usa il Feynmann come testo principale ma lo usa come testo per approfondire. Altro bello, ma un po' piu' (poco pero') complicato, e' il Mencuccini.



La fisica di Berkely e' in svariati volumi. Dalla meccanica alla fisica quantistica. Tutti i volumi ti potrebbero costare un po'. Inoltre si presume di cominciare dal primo (meccanicca) e non dall'ultimo (fisica quantistica)

Il primo (meccanica) e' certamente alla tua portata, il secondo (in due tomi) di elettromagnetismo comincia a richiedere un po di analisi vettoriale che la Liceo non vedi. Ma vuoi migliorare o no?
Sylvester
2014-08-13 12:42:39 UTC
Feynman tutta la vita.
?
2014-08-13 07:37:45 UTC
"La fisica di Feynman"
Pier Cirioli
2014-08-13 08:01:01 UTC
M. Guillen : Le 5 equazioni che hanno cambiato il mondo.

Editrice TEA



R. Gilmore : Alice nel paese dei quanti

Raffaello Cortina Editore



Simon Singh : L'ultimo teorema di Fermat



F. Capra : Il Tao della fisica

Adelphi



S. Lloyd : Il programma dell'universo

Mondolibri Einaudi



P. Davies : I misteri del tempo

Mondadori



R. Penrose : La Mente Nuova dell' Imperatore

Sansoni



L. Gresh : I computer di Star Trek

Longanesi


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...