Domanda:
Dubbio sull'accelerazione?
Ale Ale
2013-03-12 10:04:12 UTC
Sul libro di fisica ho trovato un esercizio molto elementare che tuttavia mi da alcuni problemi:
"Un punto si muove con una traiettoria rettilinea con accelerazione costante di 2m/s e partendo da fermo. 1)quanto vale la velocità dopo 5 secondi? 2)quanto vale la velocità media nell'intervallo di tempo 0-5)?"

per la 1 la risposta è 10m/s mentre per la 2 è 5m/s....potete spiegarmi perchè?
Tre risposte:
anonymous
2013-03-12 10:27:41 UTC
L'equazione oraria della velocità finale (in un intervallo di tempo t>0) nel moto uniformemente accelerato è data dalla semplice equazione: v=a*t

1) 2m/s^2 * 5s=10 m/s2



2) La velocità media di un corpo che compie uno spostamento Δs in un intervallo di tempo Δt è la velocità costante che il corpo dovrebbe mantenere per compiere lo stesso spostamento nello stesso intervallo di tempo.

Nel caso di un corpo che si muove con accelerazione costante a, la velocità media v¯ è la media delle velocità iniziale v1 e finale v2:

Vm=1/2 (V1 + V2)

0,5*(0m/s + 10m/s)=5m/s



Tutto qui.... ovviamente si spera che gli insegnanti siano chiari nelle esposizioni...
oubaas
2013-03-16 13:09:32 UTC
Le due formule sono semplici semplici ed autoesplicative !!!

V = Vo+a*t = 0+2*5 = 10m/sec

Vm = (V+Vo)/2 = 10/2 = 5 m/sec^2
peterpan
2013-03-12 17:21:00 UTC
1)

v=at

v=2*5=10m/s



2)

la vel. media vm e` definita come

vm=(vi+vf)/2

vm=(0+10)/2 (perche` parte da fermo vi=0)

vm=5 m/s


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...