a causa di quelle che vengono chiamate sovratensioni di origine interna
prodotte da brusche interruzzioni di circuiti sotto carico
possono raggiungere valori di 2-2,5 volte la tensione di esercizio
praticamente quando si aziona un interruttore questo non si chiude e basta ma ha dei piccolissimi rimbalzi di apertura e chiusura di brevissima durata ,e questo a volte genera le sovratensioni ,avrai anche notato che le lampadine saltano più spesso quando siamo nervosi ,o se pigiamo l'interruttore violentemente
perchè altro non facciamo che aumentare queste piccole microinterruzzioni con la nostra energia fisica
dimenticavo un interruttore in cattive condizioni esalta il fatto
a volte addirittura senti il crepitio di queste microinterruzioni
meglio aggiustarlo o cambiarlo ,risparmi in lampadine
aggiunta molto tecnica perchè mi pare che ne abbiamo bisogno
premesso che è vero il fatto che quando il filamento è freddo ha una minor resistenza e quindi passa più corrente,anche 15 volte maggiore di quella a regime per un brevissimo periodo di tempo!
c'è chi dice 18
http://ecmweb.com/mag/electric_bright_ideas_lighting/
e quindi è più facile che la lampadina si bruci in questo istante ,ma questo significherebbe che ha raggiunto la fine dei suoi giorni ,che il filamento non è più integro ,o altro di fisico è cambiato nella lampada.
tutto questo è vero solo che quì si stà parlando anche di lampade nuove ,con poca vita che si bruciano casualmente ,e la mia risposta si basa su questa causalità ,indipendente da
cambiamenti fisici della lampada
e ora basta mi sono stufato ,io non so quante lampadine a incandescenza avete acceso e spento ,solo che a sostegno della mia teoria vi dirò che a me si fulminano anche quando le spengo con il loro bel filamento caldo.
basta giocare un pò con l'interruttore provare per credere
ps un circuito hommico si può cosiderare induttivo dal momento
di applicazione della tensione al raggiungimento del suo valore
di regime ,ovvero il diagramma di corrente tempo non è verticale
come in teoria ma necessita di un tempo anche piccolissimo per raggiungere il suo valore di regime e questa è una curva di sfasamento induttiva all'alimentaziome di un circuito puramente hommico