Logo
2009-05-21 10:11:59 UTC
Allora, prima di porre questa domanda ho chiesto aiuto qui: http://it.answers.yahoo.com/question/ind...
vi inviterei a leggere e magari rispondere anche a questa domanda per avere più chiara la situazione.
Dunque, come tutti sanno, la fisica studia il mondo, attraverso la matematica o la geometria più in generale (PIU' O MENO). Io avevo sempre pensto che di man mano che gli scienziati volevano studiare qualcosa, si creavano dei modelli matematici che li rappresentassero, in questo modo LA PRATICA PLASMAVA LA TEORIA.
Poi però ho scoperto che la matematica, la geometria e gli altri modelli, non erano figli delle cose, ma ne erano indipendenti, e questo mi ha lasciato alquanto smarrito.
Come può essere che si scoprano teorie matematiche, nuove geometrie, ancora prima che se ne scoprano le corrispondenze con la realtà, corrispondenze che (e questo mi ha sbalordito ancora di più) non tardano mai ad arrivare?
Come può la teoria superare la pratica, se deriva proprio da essa? Per quanto ne so, l'uomo, tutto quello che sa lo apprende dalle cose, e dunque la sua conoscienza dovrebbe rimanere limitata ad essa... Ma non è cosi' a quanto pare.
Forse il nostro sapere non deriva solo dalle cose, forse c'è qualcosa di più? ...mi sembra strano...
Ho trovato sconcertante il fatto che la 'teoria' non dipendesse dalla 'pratica', ma avesse vita propria...
Questo cambia tutto, vuol dire che non ci sono per primi i fatti, ma c'è per prima la matematica, la 'teoria'.
Non è il mondo che determina una certa forma dei modelli matematici con cui noi lo spieghiamo, ma sono questi ultimi che lo determinano.
=>Le leggi fisiche non derivano più dalla pratica, esse la trascendono o meglio, sono i modelli matematici a trasenderla e a dimostrarsi indipendenti da essa.
La matematica ad esempio esiste anche senza il mondo, lo rispecchia, ma non ne è condizionata.
Come può essere? Dove sbaglio se sbaglio?
Grazie a quanti si IMPEGNERANNO per rispondere alla domanda che dal mio punto di vista è più che impegnativa. Scusate ma questo è il massimo dela chiarezza che ora riesco a dare, sarò felice di integrare la domanda nei punti in cui mi verra richiesto. Attendo fiducionso le vostre risposte. Grazie in anticipo ciao!