per farla breve
la forza centrifuga non esiste!
ovvero è una forza apprente in un sistema di riferimento non inerziale
se siamo sul' autobus che fa una curva noi ci sentiamo scaraventare verso l a tangente della curva e chiamamiamo questa forza "forza centrifuga"
ma in realta se vediamo le cose dall esterno (sistema inerziale) noi non siamo sottoposti a nessuna forza diretta verso l esterno
quando l autobus fa la curva grazie all' attrito delle gomme
sull'asfalto questo esercita una forza verso il centro della curva (forza centripeta) altrimentio adrebbe dritto
noi che siamo nell autobus se vogliamo fare la curva con lui
dobbiamo attaccarci a qualcosa e tirare verso il centro della curva (forza centripeta) altrimenti le pareti del pullmann si scaraventeranno verso di noi che continueremo ad andare dritti sulla tangente
non siamo noi che ci spiaccichiamo sui lati del pulmann
ma è il pulman che ci viene addosso verso di noi mentre fa la curva!
il filo si è rotto perche è stato sottoposto ad una tensione eccessiva la tensione del filo è rivolta verso il centro
se aumenta la velocita di rotazione la forza CENTRIPETA necessaria aumenta an =v^2/r se il filo non reagisce con una tensione adeguata o si allunga o si rompe
dipende da che punto ci mette a vedere il problema
inoltre la tua prova avviene in aria quindi c' e attrito
quindi oltre ad un accelerazione centripeta serve un accellrazione tangenziale infatti con la mano tu disegni
una specie di 8 con dei strattoni per fare accellerare l'
oggetto inoltre aumntando la velocita di reazione aumnta la forza centripeta necessaria e quindi devi tirare piu forte e quindi il filo cederà oppure cederanno i tuoi muscoli
un esmpio
la luna e la terra sono attratte reciprocamnte
quindi e ruotano ma nessuna di loro scappa per la forza centrifuga!