Mi sembra che il tuo sia un problema sulla dilatazione lineare.
Calcoliamo innanzitutto la lunghezza della prima sbarra (quella di alluminio):
vale la formula L = l * (1 + λ * Δt°)
dove L è la lunghezza alla temperatura finale, l la lunghezza alla temperatura iniziale, λ il coefficiente di dilatazione lineare (per l'alluminio è 23.8 * 10 alla meno sei, per il ferro 12.1 *10 alla meno sei) e Δt° la differenza tra la temperatura finale e quella iniziale.
Quindi:
L = 0.4 m * (1 + 23.8 * 10 alla meno sei * (50° - 25°)=
= 0.4 * 1.000595 = 0.400238 m
Ora sappiamo che anche la sbarra di ferro è lunga 0.4004 m a 50°, dobbiamo sapere la sua lunghezza a 0°:
riapplichiamo la formula:
L = 0.400238 * (1 + 12.1 * 10 alla meno sei * 50°)=
= 0.400238 * 1.000605 = 0.40048014399 m
In pratica dovrebbero essere 40 cm, poi per le approssimazioni vedi tu, perchè non so come siete messi d'accordo con la prof! Fammi sapere, spero di essere stato di aiuto! Ciao