Caro Antonio ., ti mando i miei appunti sugli argomenti che hai chiesto ed io spiego in classe ..vedi se ti possono essere utili :
Energia interna =U è l’energia posseduta da tutte le molecole del Sistema termodinamico ( gas o altro ) . Possiamo dire che
1) U ( per un gas perfetto ) =è la somma di tutte le Energie cinetiche (=Ecin ) di tutte le sue molecole
2) U( per un gas reale ) = è la somma di tutte le Energie cinetiche ( sia di traslazione che di rotazione ) +la somma di tutte le energie potenziale elettriche di tutte le sue molecole
3)
-Proprietà di Δ U (cioè variazione di U) :
a)è una funzione di stato .Cioè il valore di U dipende soltanto dai valori iniziali e finali fra gli Stati A e B in un grafico P/V ( che descrive come varia la pressione P e il volume V del grafico al cambiare delle condizioni dal punto A ( stato A ) al punto B ( stato B) ) .Quindi non importa conoscere la trasformazione che parte da A e arriva in B perché la variazione di U è sempre lo stessa. Si tenga presente che invece il Lavoro svolto non è una funzione di stato e quindi cambia il valore di L al variare del percorso per andare nel grafico P/V dallo stato A a quello B :
b) il valore di UA oppure di UB (cioè il valore dell’energia interna nello stato B ) non è conosciuto ma si può calcolare soltanto la sua variazione Δ U = UB-UA attraverso le leggi termodinamiche . dove Δ U =3/2 R Δ T (°K) è la variazione di U per una mole di gas perfetto !