Domanda:
a cosa serve una torre di raffreddamento in una centrale nucleare?
Barbara Calabi
2015-06-13 08:01:50 UTC
a cosa serve una torre di raffreddamento in una centrale nucleare?
Sette risposte:
?
2015-06-13 08:14:36 UTC
a raffreddare l'acqua che dopo aver fatto girare la turbina è ancora bollente
Turboss
2015-06-13 08:11:46 UTC
Torre di raffreddamento è un nome generico che raggruppa vari tipi di torri.

Quelle utilizzate nelle centrali nucleari si chiamano torri evaporative a flusso indotto il loro scopo, come giustamente ha scritto Matteo, è quello di tenere a bada la temperatura del reattore.
Mars79
2015-06-13 09:26:36 UTC
Lo dice la parola stessa, a raffreddare l'acqua proveniente dalle turbine.
io
2015-06-13 08:25:51 UTC
per avvistare dalla distanza possibili nemici della centrale e freddarli con armi nucleari, da qui torri di raffreddamento, generalmente sono costruite direttamente in uranio così da eseguire una decimazione lineare con la distanza alla quale si trovano le associazioni contro il nucleare
?
2015-06-13 08:02:47 UTC
A non far surriscaldare il reattore.
?
2015-06-14 06:44:15 UTC
la torre di raffreddamento è uno scambiatore di calore dove l'acqua viene fatta cadere su tante griglie o tubi dove c'è il vapore che viene raffreddato dall'acqua in caduta e condensato e distribuita in tante goccioline con conseguente raffreddamento. poi la chiave di tutto è la legge di archimede. semplificando l'aria calda tende a galleggiare sull'aria fredda quindi si verivficherà un risucchio dentro la torre verso l'alto che permette lo scambio di aria. molti pensano che le centrali nucleari siano pericolose in questo passaggio per quello che chiamano vapore radioattivo. casa falsissima. una centrale nucleare ha 2 circuiti di acqua. uno a contatto con le barre di uranio e di metallo adesso non ricordo se è questo il vapore che fa girare le turbine è completamente isolato dall'esterno e viene raffreddato tramite le barre di metallo che diminuiscono la massa critica quindi possono addirittura spegnere il reattore 2 tramite un semplice radiatore schermato come quello della macchina immerso in acqua che deve essere il più fredda possibile. siccome nel nocciolo e nel radiatore si raggiungono pressioni elevate l'acqua bolle a magari anche 200 gradi come fosse una pentola a pressione. questo fa si che l'acqua non contaminata del circuito esterno che non è in pressione bolla all'istante.. come sappiamo a un espansione consegue un raffreddamento. prendi il deodorante spray spruzzalo da molto vicino alla mano vedrai che il gas inizierà a bollire e ti congelerà la parte il principio è lo stesso. quindi l'acqua che sta bollendo fuori dal radiatore ruba calore all'acqua radioattiva e caldissima. raffreddandola e mantendo il reattore in sicurezza.questa poi passa nella torre dove viene raffreddata e il ciclo continua.

cernobyl oltre ad avere la tecnologia pari a un cellulare di oggi aveva scimmie ammaestrate come tecnici di sicurezza. indicatori di radiazioni che arrivavano a 3.7 contro le effettive 15000 rad del disastro. il nocciolo conteneva grafite. i tecnici convintissimi che una macchiana della maestosa urss non potesse avere disastri avevano fatto dei test di routine ma male. allora immagina il nocciolo come tanti stuzzicadenti di uranio separati da stuzzicadenti di un metallo che assorbe le radiazioni il tutto immerso in acqua. le barre di uranio sono troppo piccole singolarmente per produrre calore (cioè lo producono ma non è rilevante quanto) per questo sono tante separate da barre di metallo. sollevando le barre di metallo le stecche di uranio "reagiscono" l'una con l'altra e si consumano e producono calore. in modo molto semplificato. del pazzo criminale capotecnico ha deciso di alzare tutte le barre di metallo e attivare tutto il reattore. per fare ciò hanno dovuto spegnere tutti i sistemi di sicurezza a prova di bambino. quando si sono resi conto che l'indicatore della temperatura è fuori scala hanno deciso di riabbassare le sbarre per spegnere il reattore.. che fine avevano fatto le barre? le teorie sono 2 o si erano sciolte o si erano deformate a tal punto da non riuscire più a rientrare in sede. urss non si poteva permettere questo sfregio e nonostante la centrale fosse stata scoperchiata come una pentola con il reattore e qualche barra di uranio e metallo a chilometri di distanza era tutto sotto controllo. quando i rilevatori di radiazioni veri e non quelli che erano nella centrale hanno visto valori superiori alle 17000 rad le hanno considerate letture sbagliate quando i brandelli di pelle e la nausea di quegli eroi che hanno salvato il salvabile era colpa del calore. dopo 3 giorni un briciolo di umanità è uscito della maestosa urss e ha deciso di evaquare cernobyl. dopo che si erano fatti una bella scorta di polveri radioattive che hanno contaminato tutta l'europa. con tumori e mutazioni genetiche. scusa se sono andato fuori tema.

eravamo negli anni 80 *****! eravamo già stati sulla luna! un disastro del genere non era possibile!

comunque questo è uno dei motivi del perche mi sale il nazismo quando sento bandiera rossa.
Valer
2015-06-13 11:19:49 UTC
come per tutte le turbine le torri servono per far condensare il vapor d'acqua in uscita dalle turbine in modo da riutilizzare l'acqua demineralizzata per un successivo ciclo di vaporizzazione ed espansione.



Il fatto che siano in una centrale nucleare o a carbone è irrilevante.



Il nocciolo del reattore viene reaffreddato dall'acqua che a sua volta riscalda quella che entra nelle turbine per produrre energia. Raffreddare direttamente il reattore sarebbe stupido come raffreddare una stufa, tanto vale spegnerla !


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...