Domanda:
quiz condensatori?
Francesco
2014-09-14 05:41:54 UTC
Le armature di un condensatore piano isolato vengono allontanate. La differenza di potenziale fra le armature:

A si annulla
B non è definibile
C diminuisce
D aumenta
E resta costante

Il libro ed il professore confermano C ma come mai mi viene da ragionare nel seguente modo che si rivela corretto per tanti quiz e che mi porta alla risposta D?

Dove sbaglio il seguente ragionamento ?
Il quiz parla di condensatore isolato quindi non più collegato ad un generatore e come tale non dovrebbe valere la relazione :

"delta_V = E × distanza" dalla quale segue che:

a parità di Q ( condensatore è isolato ) C diminuisce e per accadere ciò deve aumentare delta_V essendo:

Q = costante = C x delta_V

Dove interpreto male il testo ?

Grazie in anticipo
Tre risposte:
mg
2014-09-14 06:48:34 UTC
DeltaV = E * d



Il campo E resta costante se non varia la carica sulle lamine.



La distanza d aumenta, quindi aumenta DeltaV



C = eo x Area/ d; se d aumenta C diminuisce C = Q / (delta V)



Per me hai ragione tu!

Boh!



ciao
Francesco
2014-09-14 08:01:24 UTC
Mi piacerebbe se anche altri intervenissero perché ho veramente voglia di capire quale è la risposta esatta al quesito e la logica che si cela dietro alla risposta.

Grazie
Leonardo1
2014-09-14 07:08:22 UTC
Un condensatore piano isolato non è un condensatore ma costituisce un dipolo; per un tale sistema non è definita una ddp tra le cariche ma un campo elettrico generato dal dipolo ad una certa distanza molto maggiore rispetto alla distanza tra le due cariche.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...