Francesco
2014-09-14 05:41:54 UTC
A si annulla
B non è definibile
C diminuisce
D aumenta
E resta costante
Il libro ed il professore confermano C ma come mai mi viene da ragionare nel seguente modo che si rivela corretto per tanti quiz e che mi porta alla risposta D?
Dove sbaglio il seguente ragionamento ?
Il quiz parla di condensatore isolato quindi non più collegato ad un generatore e come tale non dovrebbe valere la relazione :
"delta_V = E × distanza" dalla quale segue che:
a parità di Q ( condensatore è isolato ) C diminuisce e per accadere ciò deve aumentare delta_V essendo:
Q = costante = C x delta_V
Dove interpreto male il testo ?
Grazie in anticipo