Per risolvere questo problema si deve calcolare, appunto, l' energia cinetica che possiede l' automobile viaggiando alla velocità di 50 km/h. Per trovare l' energia cinetica si deve usare la seguente formula (prima, però, bisogna trasformare la velocità da km/h in m/s)
v = 50 km/h = 50 / 3,6 = 13,89 m/s
Ora si può utilizzare la formula dell' energia cinetica:
Ec = m * v^2 / 2
dove:
Ec = energia cinetica
m = massa
v = velocità
Ec = [1000 * (13,89)^2] / 2 =
= 500 * 192,9321 = 96 466,05 J
------------------------------------------------------
Bisogna trasformare la velocità da chilometri all' ora a metri al secondo, in quanto i joule sono una unità di misura derivata, composta da:
J = N * m
e come sapiamo i newton a loro volta sono composti da:
N = kg * m/s^2
dunque moltiplicando i kg per il quadrato della velocità espressa in km/h risulterebbe [kg * km^2 / h^2] ed è sbagliato, deve venire [kg * m^2 / s^2].
L' energia cinetica è il lavoro che deve compiere un corpo di massa (m) per raggiungere una ben definita velocità; come è ben riassunto nella formula.