Domanda:
urgentissimo!!!! Cos'e' l'energia potenziale elettrica? comparala con l'energia potenziale gravitazionale?
..oo00OO00oo..
2012-06-22 08:35:42 UTC
Cos'e' l'energia potenziale elettrica? definendo tutti i simboliusati, dai un'espressione e comparala all'espressione di energia potenziale gravitazionale. Partendo dall'espressione generale di forza elettrica, deriva, per mezzo degli integrali, l'espressione di energia potenziale elettrica
Tre risposte:
anonymous
2012-06-22 08:57:55 UTC
l'energia potenziale elettrica, anche detta energia potenziale elettrostatica, è l'energia associata al campo elettrostatico. Si tratta dell'energia posseduta da una distribuzione di carica elettrica, ed è legata alla forza esercitata dal campo generato dalla distribuzione stessa. Insieme all'energia magnetica, l'energia potenziale elettrica costituisce l'energia del campo elettromagnetico.



L'energia potenziale elettrostatica può essere definita come il lavoro svolto per creare una distribuzione di carica partendo da una configurazione iniziale in cui ogni componente della distribuzione non interagisce con gli altri. Ad esempio, per un sistema discreto di cariche essa coincide con il lavoro svolto per portare le singole cariche da una posizione in cui esse hanno potenziale elettrico nullo alla loro disposizione finale.[1]

L'energia potenziale elettrostatica può anche essere definita a partire dal campo elettrostatico generato dalla distribuzione stessa, ed in tale caso la sua espressione è indipendente dalla sorgente del campo.



L'energia potenziale elettrica può essere sia negativa che positiva, a seconda che il lavoro svolto per portarle nella configurazione assunta sia positivo o negativo. Due cariche interagenti dello stesso segno hanno energia positiva, poiché il lavoro svolto per avvicinarle deve vincere la loro repulsione, mentre per lo stesso motivo due cariche di segno opposto hanno energia negativa.
Umpf
2012-06-22 15:39:14 UTC
è tipo la supercazzola alla prematurata ma con lo scappellamento a sinistra anziché a destra sempre che per il simposio si faccia come antani con il postulato che titilla
freddie1990
2012-06-22 16:00:51 UTC
l'energia potenziale elettrica è il lavoro necessario a spostare la carica di prova dal punto iniziale all'infinito; il potenziale elettrostatico è il lavoro necessario a spostare una carica di prova dal punto iniziale all'infinito, quindi i due concetti sono correlati da:



U(x,y,z)=q P(x,y,z)



U energia potenziale e P potenziale.



matematicamente il potenziale si esprime come l'integrale di linea tra il punto iniziale e il punto all'infinito lungo una qualsiasi curva. nel caso in cui il campo elettrico sia generato da una carica puntiforme, ad esempio, e tralasciando l'effetto inverso della seconda carica su quella che genera il campo, il potenziale è l'integrale tra r (inteso come modulo) e l'infinito, dove si considera una curva che dal punto P va all'infinito seguendo r versore (cosa che ti permette di considerare un semplice integrale sul campo dei reali).



Riassumendo:



F=qE

E= - grad(P) (gradiente)

si ha allora che l'integrale di linea del campo elettrico tra i punti A e B è la differenza di potenziale tra i punti A e B:



P(A) - P(B) = integrale di linea di E tra A e B

posto B=infinito e P(B)=0, hai la forma del potenziale. L'energia elettrostatica è q P(A).



Puoi rifare tutte queste considerazioni per il campo del campo gravitazionale, sostituendo a q la massa m e alla forza di coulomb quella di newton. le definizioni sono tutte analoghe


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...