Domanda:
chi mi spiega questo problema???? 10 punti!?
Simona
2010-05-08 10:37:01 UTC
un razzo parte con un'accelerazione uguale a 1g, quanto peserebbe una persona di massa uguale a 70kg se si pesasse su una bilancia durante la partenza?

ora ho visto un po su internet e la soluzione è quella di fare 70x2g
io non ho capito perchè x 2g...me lo spiegate un attimo?? grazieee:)
Tre risposte:
bubina
2010-05-08 10:48:54 UTC
il peso della persona è mg cioè 70g diretto verso il basso

la persona subisce una forza contraria al moto e quindi verso il basso, pari al prodotto della sua massa x l'accelerazione del razzo:F=ma=mg=70g

quindi la forza totale è P+F=2x70g
Apsolving
2010-05-08 17:43:56 UTC
Per un semplice fatto di somma di accelerazioni... Esempio non so se hai mai notato, quando sei in ascensore con delle borse pesanti, se vai verso su, al momento della partenza le senti più pesanti, perché c'è un acellerazione verso l'alto, mentre quando scendi ti sembrerà tutto più leggero. Altro esempio, quando vai per esempio a Gardaland che c'è la torre in caduta libera, al momento che cade non senti peso, perchè l'unica accelerazione è quella gravitazionale e non poggi su nessun sostegno.

Quindi in questi casi devi utilizzare questa relazione:



m * abs(g-a)=P



dove "m" è la massa, "g" l'accelerazione di gravità, e "a" l'accelerazione (NB: se cade verso giù l'accelerazione è positiva, se sale invece è negativa, poiché prendiamo g positivo!!!)



PS: ABS è il valore assoluto che prende risultati sono non negativi, mentre * è un per...
anonymous
2010-05-08 18:27:22 UTC
il suo peso normale e' p = m g

ora pero' devi aggiungere f = ma

sommando membro a membro:

p + f = m g + m a

p + f = m(g + a)



nel caso che sia:

a = g

p + f = m(g + g)

p + f = 2 m g



ps.

f e' la reazione vincolare del razzo subita dalla persona

questa precisazione e' importante perche "g" e "a" hanno versi opposti.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...