Domanda:
Chi mi sa dare una risposta con procedimento e "spiegazione" di questi due problemi?
Fabiola X
2011-10-22 05:52:34 UTC
1. Per svuotare una vasca lunga 5 metri, larga 3 metri, profonda 4, 2 pompe hanno impiegato 2 h 24 min. Quanto tempo impiegherebbero 3 pompe uguali alle precedenti per svuotare una vasca lunga 4,5 metri, larga 3,9 metri e profonda 2,5 metri?

2, Un rubinetto che versa 12 litri di acqua al minuto riempirebbe una vasca in 3 h 45 min. Quando la vasca è piena per 2/3 si apre un altro rubinetto che versa 13 litri di acqua al minuto. Per quanto tempo bisogna tenere aperti entrambi i rubinetti per riempire la vasca?

Non ci tengo molto al risultato, più che altro vorrei il procedimento con spiegazione ( Il più semplice)!
Vi prego rispondetemi, 10 punti SICURI alla risposta più elaborata:)
Quattro risposte:
?
2011-10-26 05:00:17 UTC
1)

Volume V1 vasca 1 = 50*30*42 = 63.000 litri

t1 = 2h e 24min = 7200+24*60 = 8.640,0 sec

portata totale Q2 delle 2 pompe = V1/t1 = 63.000/8.640 = 7,29 l/sec

portata totale Q3 di 3 pompe = Q2*1,5 = 7,29 *1,5 = 10,94 l/sec

Volume V2 vasca 2 = 45*39*25 = 43.875 litri

t2 = V2/Q3 = 43.875/ 10,94 = 4.011,4 sec (1h; 6'; 54,4'')



2)

12l/min*225min = 2700 litri

1/3*2700 = 900litri

900/(12+13) = 900/25 = 36,00 min
Spike
2011-10-22 13:35:19 UTC
1)

5 x 3 x 4 = 60 m³ (volume totale della vasca)

2h 24 min = 144 min = 2,4 h

60 / 2,4 = 25 m³/h diviso n.2 pompe = 12,5 m³/h (portata di una pompa)



4,5 x 3,9 x 2,5 = 43,875 m³ (volume totale dell’altra vasca)

12,5 x 3 = 37,5 m³/h (portata di tre pompe)

43,875 / 37,5 = 1,17 h ~ 70 min



2)

3 h 45 min = 225 min

12 x 225 = 2700 l (volume totale della vasca)

2/3 x 2700 = 1800 l (i due terzi del volume della vasca)

2700 - 1800 = 900 l (il volume rimanente)

Sapendo che a questo punto sarà aperto anche un secondo rubinetto la portata totale di acqua sarà:

12 + 13 = 25 l/min

900 / 25 = 36 min (tempo di apertura contemporanea dei rubinetti)
bubina
2011-10-22 13:26:21 UTC
1) calcoli il volume

V=5*3*4=60 m3

se le 2 pompe uguali hanno impiegato 2 h 24 min per svuotare una vasca significa che ognuna nello stesso tempo ha vuotato mezza vasca ossia 30m3 in 2 h 24 min

2h 24m =144 min

ogi secondo quindi una pompa vuota

30m3:144min=0,208 m3/min

in 3 pompe vuoteranno 0,208*3=0,625 m3/min



per trovare il tempo dividi il volume totale per ila quantità versata ogni minuto

60m3:0,625m3/s=96 m=1h 36m



2) 3h 45 m=225 m

se versa ogni min 12 L, in 225 min ne verserà in totale

12 L/min* 225 min=2700L che è il volume della vasca

2/3 *2700=1800 L

rimangono da riempire 2700-1800 =900L

se sono aperti tutti e 2 i rubinetti versano insieme 12+13 L=25 L al minuto

dividi il volume da riempire per la quantità versata ogni minuto dai 2 rubinetti

900L/(25 L/m)=36 minuti
anonymous
2011-10-22 13:13:05 UTC
MODIFICA: scusami, mi sono appena accorto di aver considerato 1 litro = 1 metro cubo, invece è 1000 litri = 1 metro cubo, non mi va di rifare tutti i calcoli, i ragionamenti son giusti, se puoi correggi solo sta cosa, almeno ti pure eserciti :P scusa, ciaooooooooO!!



1) se ti viene data la lunghezza e la larghezza, supponiamo che sia a base rettangolare, con un lato 5 e l'altro 3, alta 4 metri, quindi la vasca contiene un volume d'acqua che è dato dal prodotto dei 3 lati:



5*4*3 = 60 m^3 d'acqua



dal testo mi sembra di capire che le pompe siano uguali, quindi una singola pompa impiegherebbe il doppio del tempo a svuotare la vasca, cioè 4h48m, il che vuol dire che riportato tutto in minuti, corrisponde a 60minuti*4ore + 48minuti = 288 minuti (tempo impiegato da SINGOLA pompa)



per vedere ogni pompa quanta acqua svuota al minuto, facciamo 60/288 = 0,208 m^3 circa al minuto



a questo punto abbiamo tutto, se le 3 pompe saranno uguali, te sai che ogni pompa tira via 0,208 metri cubi di acqua al minuto, quindi 3*0,208 = 0,624 (metri cubi al minuto con 3 pompe)



il volume della nuova vasca è: 4,5*3,9*2,5 = 43,875 m^3



il tempo si trova facendo 43,875/0,624 = 70 minuti circa



(i calcoli sono leggermente approssimati)



2) il secondo è molto simile:



se una vasca si riempie in 3h45 (cioè 225 minuti), vuol dire che ha un volume d'acqua di 225*12 = 2700 m^3



se riempio 2/3 della vasca, vuol dire che riempio (2700/3)*2 = 1800 m^3, cioè mi mancano 2700 - 1800 = 900 metri^3 (o 900 litri se preferisci)



ora, se apro in contemporanea un altro rubinetto, ho che verso 25 litri al minuto (12 + 13), quindi per riempire gli ultimi 900 litri devo fare 900/25 = 36 minuti (tempo che restano aperti contemporaneamente i rubinetti)





Spero di non aver fatto errori stupidi...a buon rendere!!



Ciaooooooo


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...