MODIFICA: scusami, mi sono appena accorto di aver considerato 1 litro = 1 metro cubo, invece è 1000 litri = 1 metro cubo, non mi va di rifare tutti i calcoli, i ragionamenti son giusti, se puoi correggi solo sta cosa, almeno ti pure eserciti :P scusa, ciaooooooooO!!
1) se ti viene data la lunghezza e la larghezza, supponiamo che sia a base rettangolare, con un lato 5 e l'altro 3, alta 4 metri, quindi la vasca contiene un volume d'acqua che è dato dal prodotto dei 3 lati:
5*4*3 = 60 m^3 d'acqua
dal testo mi sembra di capire che le pompe siano uguali, quindi una singola pompa impiegherebbe il doppio del tempo a svuotare la vasca, cioè 4h48m, il che vuol dire che riportato tutto in minuti, corrisponde a 60minuti*4ore + 48minuti = 288 minuti (tempo impiegato da SINGOLA pompa)
per vedere ogni pompa quanta acqua svuota al minuto, facciamo 60/288 = 0,208 m^3 circa al minuto
a questo punto abbiamo tutto, se le 3 pompe saranno uguali, te sai che ogni pompa tira via 0,208 metri cubi di acqua al minuto, quindi 3*0,208 = 0,624 (metri cubi al minuto con 3 pompe)
il volume della nuova vasca è: 4,5*3,9*2,5 = 43,875 m^3
il tempo si trova facendo 43,875/0,624 = 70 minuti circa
(i calcoli sono leggermente approssimati)
2) il secondo è molto simile:
se una vasca si riempie in 3h45 (cioè 225 minuti), vuol dire che ha un volume d'acqua di 225*12 = 2700 m^3
se riempio 2/3 della vasca, vuol dire che riempio (2700/3)*2 = 1800 m^3, cioè mi mancano 2700 - 1800 = 900 metri^3 (o 900 litri se preferisci)
ora, se apro in contemporanea un altro rubinetto, ho che verso 25 litri al minuto (12 + 13), quindi per riempire gli ultimi 900 litri devo fare 900/25 = 36 minuti (tempo che restano aperti contemporaneamente i rubinetti)
Spero di non aver fatto errori stupidi...a buon rendere!!
Ciaooooooo