Domanda:
Spazio sotto i termosifoni dal punto di vista Fisico .. perche'?
Rupert_K
2008-03-09 11:41:52 UTC
Ciao ragazzi,

sapreste dirmi dal punto di vista fisico perche' i termosifoni vengono messi sempre rialzati da terra di un po' e vicini alle finestre ? e non per esempio per terra?. Di certo non e' per pulirci sotto ;)... e non so perche' vicino alle finestre poi.
Non so... magari c'entra la convezione ... o per quale altra ragione fisica ? Grazie..
Tre risposte:
klaftio
2008-03-09 17:04:49 UTC
per lo spazio dal pavimento, oltre al problema meramente pratico mi viene da pensare che se fossero piazzati a terra avrebbero dei problemi col "tiraggio" di aria fredda dal basso verso l'alto

invece cosi l'aria fredda la pescano da sotto grazie ai moti convettivi e l'aria calda mantiene confortevole la tua camera!
?
2008-03-09 18:48:19 UTC
I termosifoni vengono sempre messi vicini alle finestre per due motivi



compensare l effetto della parete fredda, che e quella che da sull esterno



evitare che entri aria fredda dalla finestra, grazie ai moti convettivi dell aria calda che, andando verso l alto, creano una vera e propria barriera contro l aria fredda che entra dall esterno.



Non stanno per terra... per non far sciogliere il pavimento? Io credo sia ancora legato a motivi convettivi, in questo modo anche la parte inferiore è a contatto con l'aria dell'ambiente interno e il calore non viene disperso al pavimento.



Mi ricordo che al corso di termotecnica all'università il prof disse che era per far passare la scopa sotto :)



Comunque esistono anche impianti disposti sotto il pavimento.. ma penso che sia di comune dominio..
anonymous
2008-03-10 09:30:45 UTC
Il calore si trasmette anche per convezione.

L' aria fredda sta in basso perché più densa.

Il termosifone scalda l' aria che diviene più leggera e sale, mentre aria più fresca viene aspirata dal pavimento, questo movimento di massa d'aria chiamato convezione permette di dissipare meglio il calore veicolato dal termosifone e quindi permette un impianto di riscaldamento più efficiente senza aggravio dei costi. Una migliore efficienza la otterremmo con un ventilatore che soffiasse aria sul termosifone (convezione forzata) ma avremmo un aggravio nei costi. Sono collocati sempre nel punto presumibilmente più freddo (vicino alle finestre) per evitare sbalzi sgradevoli di temperatura nel locale


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...