Domanda:
secondo voi può sbagliare la bilancia a lancetta o elettronica? su quale delle due bilance posso fare più affidamento?
anonymous
2014-06-29 07:34:21 UTC
La mia è elettronica e mi dice 42, mi sono pesata su quella a lancetta e il peso è 40, io non so a quale credere....grazie in anticipo
Tre risposte:
FalcoOrebilit
2014-06-29 07:48:06 UTC
ad essere sincero io mi fiderei di più di quella a lancetta !! Motivo ??



Quella elettronica è certamente più precisa ( maggiore sensibilità ) però anche più facile a rompersi !



Una bilancia a lancetta usa poca elettronica e si basa soltanto sulla legge di Hooke ... che non sbaglia .. Insomma è più facile che si rompe ( e non funziona bene) uno strumento elettronico che meccanico .La differenza fra le due misure è enorme e quindi uno delle due bilance non funziona e io mi fido di più di uno strumento meccanico piuttosto che elettronico
Massimo
2014-06-29 09:23:31 UTC
Forse hanno ragione entrambe le bilance, vediamo perche'. Qundo fai un misura, qualunque misura, devi sempre tenere conto che la misura e' affetta da un errore. Ad esempio la bilancia pesa persone quando indica un peso x in realta' ti sta dicendo che il tuo peso "vero" e' compreso in un intervallo



x +/- delta



dove delta e' il suo errore. L'errore e' dovuto al processo produttivo e di calibrazione. Non devi confondere la sensibilita' con la precisione. Una bilancia puo' anche segnarti i grammi ma se e' stata tarata con un errore di 1 kilogrammo devi tenerne conto.



La bilancia meccanica e' tendenzialmente imprecisa. Nonostante la legge di Hooke (come crede @falco) ma a cuasa sia del processo produttivo che del metodo meccanico per amplificare la deformazione in modo che sia leggibile. Molte bilance meccaniche dichiarano (quando lo fanno) un errore delta di 1 kg. Inoltre dopo diverse pesate noterai che le bilance pesapersone meccaniche NON tornano sullo zero quando scariche. Questo a causa del movimento meccanico.



Devi azzerarle prima della pesata.



Una bilancia digitale si basa sempre "sulla legge di Hooke" (anche se qualcuno non lo sa) ma traduce lo spostamento meccanico in un segnale elettrico. Inoltre all'accensione ricalcolano lo "zero" automaticamente. Molte bilance pesapersone digitali hanno comunque un erorre delta di 1 kg.



Come vedi hanno lo stesso errore tipico perche' bilance da pochi euro non vencono certo calibrate ad una ad una ma il produttore si affida al suo processo produttivo, stabilendo un errore tipico che poi nemmeno verifica



Quindi tra 40 e 42 Kg non c'e' poi quella grossa differnza se tieni conto degli errori



Laa misura 40 kg vuol dire un valore tra [39,41] la misura 42 kg vuol dire un valore tra [41, 43] kg



I due intervalli sono adiacenti (41 e' in mezzo e comune) ma considerando che la stima dell'errore di 1 kg e' "ottimista" direi che sono compatibili.



Hai imparato una lezione di fisica importante. Non esiste la possibilita' di misurara il VERO valore del tuo peso e' solo possibile avere un intervallo (a causa degli errori di misura) all'interno del quale c'e' il tuo VERO peso. Nel confronto tra due strumenti devi tenere conto degli errori di entrambi.



A meno che non usi un bilancia omologata (ovvero certificata dal produttore con un certificato di calibrazione) che costa 300-500 euro (nei negozi di elettromedicali) non puoi aspettarti precisione migliore del kg soprattutto da bilance da qualche decina di euro.



Quindi quando confronti due bilance 2 kg di differenza ci possono stare. Le bliance da 30 euro sono "cinesame" di bassa precisione.



Se davvero sei interessato/a a misuare il tuo peso con precisione migliore devi acquistarne una certificata.



Non ne vale la pena, usa sempre la stessa bilancia e assicurati dello zero iniziale, la DIFFERENZA tra due pesate ( se vuoi capire se ingrassi o dimagrisci) fatte in giorni diversi e' piu' precisa perche' gli errori sistematici si annullano nella sottrazione
?
2014-06-29 07:35:51 UTC
quella elettronica è precisa


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...