Domanda:
differenze tra il campo ELETTRICO,GRAVITAZIONALE e MAGNETICO????
?
2007-04-30 09:09:21 UTC
qualcuno sa indicarmi le differeenze tra questi 3 campi???? devo farci una relazione di fisica.
Cinque risposte:
jess
2007-04-30 09:34:36 UTC
Mentre la forza gravitazionale è sempre attrattiva, quella elettrica ( e anche quella magnetica) è sia attrattiva che repulsiva, a seconda del segno delle cariche.

Pertanto nel campo elettrico riscontriamo fenomeni che non avvengono in quello gravitazionale. Per esempio se poniamo 2 cariche Q e q in un mezzo isolante (il quale è composto di cariche positive e negative in ugual quantità) interagirà con entrambe le cariche. La forza misurata risulterà (all'equilibrio e in media) minore, per un fattore Er, della forza che si misurerebbe se le due cariche fossero nel vuoto alla stessa distanza.

L'interazione gravitazionale, per la quale non esiste un segno per le masse, non può dare origine ad alcun fenomeno di questo tipo.

La forza gravitazionale si esercita tra qualsiasi tipo di corpi (l'importante è la massa) mentre quella columbiana agisce solo fra corpi dotati di carica elettrica.

Anche i valori delle intensità sono notevolmente differenti:per esempio la forza di attrazione elettrica protone elettrone nell'atomo di H è 10^39 volte maggiore di quella gravitazionale.



Per quanto riguarda campo elettrico e campo magnetico, le differenze sono:

-la forza elettrica è sempre parallela o antiparallela alla direzione del campo elettrico, mentre la forza magnetica è perpendicolare al campo magnetico

- la forza elettrica agisce su una particella carica indipendentemente dalla sua velocità, mentre la forza magnetica agisce su una particella in movimento (quindi nei campi stazionari Fmagnetica = 0)

-la Felettrica compie lavoro spostando una particella carica,mentre la Fmagnetica associata a un campo magnetico costante non esegue lavoro spostando una particella. Infatti quando una particella è in movimento in B la forza magnetica è sempre perpendicolare allo spostamento. Pertanto l'E cinetica di una particella non può essere alterata dalla presenza del solo campo magnetico (può modificarne la direzione ma non l'intensità della velocità)

-L'accelerazione nel campo magnetico è centripeta ( a=V^2/r) mentre in quello elettrico è tangenziale



(Serway-Principi di fisica )



Inoltre per le leggi di Maxwell

Il teorema di Gauss per il campo elettrico dice che la circuitazione di Eds=q/epsilon zero, mentre per il campo magentico la circuitazione di Bds=0 (il flusso di B uscente da una superficie chiusa è sempre nullo).

Per il teorema di Ampere generalizzato Maxwell la circuitazione di Bdl (linea chiusa) è uguale al prodotto della permeabilità magnetica (mu0) per la somma della corrente di conduzione e di spostamento.

La circuitazione di Edl (linea chiusa) per la legge dell'induzione di Faraday-Neumann è pari al rapporto cambiato di segno tra la variazione del flusso del campo magnetico concatenato con il percorso considerato e l'intervallo di tempo in cui tale variazione è avvenuta.

(appunti di fisica)
Jones H
2007-04-30 18:20:38 UTC
Un campo gravitazionale è generato da una massa.



Un campo elettrico è generato da una carica.



Un campo magnetico è generato da una carica in moto.





Probabilmente la tua domanda si riferisce alle analogie formali che ci sono in questi campi, perchè sia il campo gravitazionale che quello elettrico hanno una dipendenza inversamente quadratica con la distanza e una proporzionalità alle masse (o alle cariche).
nanni m
2007-04-30 18:10:25 UTC
Il campo elettrico é un campo centrale

viene generato dalle cariche eletriche

esistono due poli + e - separati

puo essere attrativo o repulsivo

le linee di forza vanno dal + al -

se il campo è elettrostatico allora è conservativo



Il campo gravitazionale è un campo centrale

è una proprieta della massa

è solo attrattivo

è un campo conservativo



Il campo magnetico e un campo solenoidale

viene generato dalle cariche in movimento

non è conservativo

non esitono poli magnetici isolati

il Nord è sempre unito al Sud
☆_ ¢o¢¢ ι и єℓℓα_☆ [AJò!]
2007-04-30 16:15:55 UTC
uff le sapevo! ma non vorrei dire una str.ata quindi non te lo scrivo.... prova su wikipedia
anonymous
2007-04-30 16:15:06 UTC
io so la differenza fra campo magnetico e gravitazionale perchè los to facendo in scienze non so quanto possa servisti!!

Campo gravitazionale attrae i corpi verso il centro della terra da dove da dove appunto parte

campo magnetico so che c'entra con la bussola al nord c'è il piu e al sud il meno...serve per controllare come è composta la terra!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...